Organi di revisione amministrativa e contabile
Obblighi di pubblicazione concernenti i dati relativi ai controlli sull'organizzazione e sull'attività dell'amministrazione.
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano gli atti degli organismi indipendenti di valutazione o nuclei di valutazione, procedendo all'indicazione in forma anonima dei dati personali eventualmente presenti. Pubblicano, inoltre, la relazione degli organi di revisione amministrativa e contabile al bilancio di previsione o budget, alle relative variazioni e al conto consuntivo o bilancio di esercizio nonchè tutti i rilievi ancorchè non recepiti della Corte dei conti riguardanti l'organizzazione e l'attività delle amministrazioni stesse e dei loro uffici.
Collegio dei Revisori dei Conti
TRIENNIO 2023 - 2026
Il Collegio dei Revisori del Comune di Cosenza (revisori@comune.cosenza.it), a cui è conferito l’esercizio della funzione di revisione economico-finanziaria nell’ambito dei principi fissati dalla legge, è composto dai seguenti professionisti:
MANNA Andrea - Presidente
MAZZA Mariarosaria - Componente
ZAFFINA Sandro - Componente
nominati dal Consiglio comunale con deliberazione n. 28 del 14 luglio 2023, in esito alla estrazione effettuata dalla Prefettura di Cosenza, secondo quanto previsto dal Regolamento recante: «Istituzione dell’elenco dei revisori dei conti degli enti locali e modalità di scelta dell’organo di revisione economico-finanziario», adottato con decreto del Ministro dell’Interno 15 febbraio 2012, n. 23, pubblicato nella Gazz. Uff. 20 marzo 2012, n. 67,
- in attuazione dell’art. 16, comma 25, del decreto-legge n. 138 del 13 agosto 2011, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 settembre 2011, n. 148, che ha stabilito nuove modalità per la nomina dei Revisori dei conti negli Enti Locali. Tali disposizioni prevedono, in particolare, che a decorrere dal primo rinnovo dell’organo di revisione successivo alla data di entrata in vigore del citato decreto-legge n. 138/2011, i revisori dei conti degli enti locali sono scelti mediante estrazione da un elenco, tenuto dal Ministero dell’Interno, nel quale sono inseriti, a richiesta degli interessati e sulla base dei requisiti prescritti, i soggetti iscritti, a livello regionale, nel registro dei revisori legali di cui al d.lgs. 27 gennaio 2010, n. 39, nonché gli iscritti all’ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.
- in particolare all’art. 16, c. 25-bis, che “Nei casi di composizione collegiale dell'organo di revisione economico-finanziario previsti dalla legge, in deroga al comma 25, i Consigli comunali, provinciali e delle città metropolitane e le unioni di comuni che esercitano in forma associata tutte le funzioni fondamentali eleggono, a maggioranza assoluta dei membri, il componente dell'organo di revisione con funzioni di presidente, scelto tra i soggetti validamente inseriti nella fascia 3 formata ai sensi del regolamento di cui al decreto del Ministro dell'interno 15 febbraio 2012, n. 23, o comunque nella fascia di più elevata qualificazione professionale in caso di modifiche al citato regolamento”;
Il Collegio dei Revisori dura in carica tre anni a decorrere dalla data di esecutività della suindicata deliberazione consiliare n. n. 28 del 14 luglio 2023, e svolge le funzioni di cui all’art. 239 del d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, recante il testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, come modificato dall’art. 3, comma 1, lett. o), del decreto-legge 10 ottobre 2012, n. 174, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 dicembre 2012, n. 213
A) attività di collaborazione con l’organo consiliare secondo le disposizioni dello statuto e del regolamento;
B) pareri, con le modalità stabilite dal regolamento, in materia di:
- strumenti di programmazione economico-finanziaria;
- proposta di bilancio di previsione verifica degli equilibri e variazioni di bilancio;
- modalità di gestione dei servizi e proposte di costituzione o di partecipazione ad organismi esterni;
- proposte di ricorso all’indebitamento;
- proposte di utilizzo di strumenti di finanza innovativa, nel rispetto della disciplina statale vigente in materia;
- proposte di riconoscimento di debiti fuori bilancio e transazioni;
- proposte di regolamento di contabilità, economato-provveditorato, patrimonio e di applicazione dei tributi locali;
C) vigilanza sulla regolarità contabile, finanziaria ed economica della gestione relativamente all’acquisizione delle entrate, all’effettuazione delle spese, all’attività contrattuale, all’amministrazione dei beni, alla completezza della documentazione, agli adempimenti fiscali ed alla tenuta della contabilità; l’organo di revisione svolge tali funzioni anche con tecniche motivate di campionamento;
D) relazione sulla proposta di deliberazione consiliare del rendiconto della gestione e sullo schema di rendiconto entro il termine, previsto dal regolamento di contabilità e comunque non inferiore a 20 giorni, decorrente dalla trasmissione della stessa proposta approvata dall’organo esecutivo. La relazione contiene l’attestazione sulla corrispondenza del rendiconto alle risultanze della gestione nonché rilievi, considerazioni e proposte tendenti a conseguire efficienza, produttività ed economicità della gestione;
E) referto all’organo consiliare su gravi irregolarità di gestione, con contestuale denuncia ai competenti organi giurisdizionali ove si configurino ipotesi di responsabilità;
F) verifiche di cassa di cui all’art. 223.
Il Collegio dei Revisori ha diritto di accesso agli atti e documenti dell’Ente ed i singoli componenti del Collegio hanno diritto di eseguire ispezioni e controlli individuali.
Nell’esercizio delle proprie funzioni l’Organo di revisione economico-finanziaria è coadiuvato dalla dipendente dell’Ente, in qualità di Segretario, dott.ssa Serafina Baldino.
Email: revisori@comune.cosenza.it
Telefono: 0984.813249 - 254
Personale da contattare:
BALDINO Serafina
TRIENNIO 2020 - 2023
Il Collegio dei Revisori del Comune di Cosenza è composto dai seguenti professionisti:
MANNA Andrea - Presidente
CARUSO Giuseppe - componente
GIALDINO Filomena - componente
nominati dal Consiglio comunale con deliberazione n. 18 del 28 maggio 2020.
TRIENNIO 2017 - 2019
Il Collegio dei Revisori del Comune di Cosenza è composto dai seguenti professionisti:
Barone Nicola Francesco - Presidente
Segreti Francesco - componente
Torromino Santo - componente
nominati dal Consiglio comunale con deliberazione n. 2 del 27 febbraio 2017.
TRIENNIO 2014 - 2017
Il Collegio dei Revisori del Comune di Cosenza, a cui è stato conferito l’esercizio della funzione di revisione economico-finanziaria nell’ambito dei principi fissati dalla legge, è stato composto dai seguenti professionisti:
FILICE Giovanni - PRESIDENTE C.V.
BIANCO Salvatore - COMPONENTE C.V.
STUMPO Teresa - COMPONENTE C.V.
nominati dal Consiglio comunale con deliberazione n. 3 del 27 gennaio 2014,
Ricerca

