Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici

Il Comune non deve inserire in questa sezione alcuna informazione.

Questa sezione è di pertinenza, esclusivamente, delle amministrazioni centrali e regionali, giusto art. 38 del D.lgs n. 33 del 2013:

 

Note all'art. 38: Si riporta il testo dell'articolo 1 della legge 17 maggio 1999, n. 144:

«Art. 1. Costituzione di unita' tecniche di supporto alla programmazione, alla valutazione e al monitoraggio degli investimenti pubblici 1. Al fine di migliorare e dare maggiore qualita' ed efficienza al processo di programmazione delle politiche di sviluppo, le amministrazioni centrali e regionali, previa intesa con la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, istituiscono e rendono operativi, entro il 31 ottobre 1999, propri nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici che, in raccordo fra loro e con il Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici del Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica, garantiscono il supporto tecnico nelle fasi di programmazione, valutazione, attuazione e verifica di piani, programmi e politiche di intervento promossi e attuati da ogni singola amministrazione. E' assicurata l'integrazione dei nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici con il Sistema statistico nazionale, secondo quanto previsto dall'articolo 6 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112.

Contenuto inserito il 15-03-2016 aggiornato al 15-03-2016
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza dei Bruzi, 1 - 87100 Cosenza (CS)
PEC comunedicosenza@superpec.eu
Centralino +39.0984.8131
P. IVA 00314410788
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: