IBAN e pagamenti informatici

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 36

Pubblicazione delle informazioni necessarie per l'effettuazione di pagamenti informatici

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e specificano nelle richieste di pagamento i dati e le informazioni di cui all'articolo 5 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82.

Con la Delibera n.77/2022 l'ANAC ha fornito indicazioni di carattere generale in materia di obblighi di pubblicazione dei dati di cui all’art. 36 del D.lgs. n. 33/2013.
È quindi previsto che:
i soggetti tenuti all’obbligo di utilizzo esclusivo del sistema pagoPA di cui all’art 5. del CAD, pubblicano, sui propri siti istituzionali, nella sezione “Amministrazione trasparente”, sottosezione “IBAN e pagamenti informatici”:
a) la data di adesione alla piattaforma pagoPA secondo la seguente dicitura “Aderente alla piattaforma pagoPA dal XX.XX.XXXX”;
b) se utilizzati, gli altri metodi di pagamento non integrati con la piattaforma pagoPA previsti al punto 5 delle Linee guida Agid del 2018 “sull’effettuazione dei pagamenti elettronici a favore delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi”, secondo le indicazioni di PagoPA S.p.A.

Qualora tali soggetti siano in attesa dell’integrazione centralizzata con il sistema pagoPA attraverso il servizio di tesoreria della Banca d’Italia e della Ragioneria dello Stato, in via residuale e temporanea, pubblicano i codici IBAN del loro conto corrente per la gestione delle proprie entrate.

IBAN: IT70I 03069 16206 100000046017

FATTURAZIONE ELETTRONICA:

.
ELENCO UFFICI CODICE UNIVOCO UFFICIO
Segreteria Generale JHR1CE
Settore 1 - Personale - Controllo di Gestione 2V7RMO
Settore 2 - Affari Generali  ZEOXGI
Settore 3 - Innovazione Tecnologica - Fondi Comunitari - Politiche Giovanili D12IMX
Settore 4 - Cultura e Turismo XEA89M
Settore 5 - Educazione  8TXJNA
Settore 6 - Welfare  2635JN
Settore 7 - Infrastrutture - Piano Periferie - Cimiteri - Manutenzione - Impiantistica sportiva - Reti idrica e fognaria - Pubblica Illuminazione - Segnaletica stradale WXPWVD
Settore 8 - Ambiente e Decoro Urbano - Parco Auto LIEGYW
Settore 9 - Trasporto e Mobilità - Datore di Lavoro - Canili DLAXQD
Settore 10 - Urbanistica ed Edilizia Privata  0VHULY
Settore 11 - Protezione civile - Salvaguardia, messa in sicurezza e valorizzazione del Centro storico - Programmi CIS Cosenza - Agenda Urbana - Contratti di Quartiere S. Lucia JPQR4V
Settore 12 - Appalti e Contratti KTJF5N
Settore 13 -  Programmazione - Risorse Finanziarie - Bilancio - Società Partecipate C1R212
Settore 14 - Tributi RVIJ5O
Settore 15 - Attività Produttive  9031N0
Staff 2 - Avvocatura Comunale  S4R1OB
Staff 3 - Comando Polizia Municipale  96JFQV
URP  2TRY5I
Ufficio del Piano Sociale HCTV5L
Ufficio Stampa  O78JO2
Ufficio per la transizione al Digitale RXISWB
Commissione Straordinaria di Liquidazione   DXXDD5
   

 www.indicepa.gov.it

Inoltre ai sensi dell’art. 25 del Decreto Legge n. 66/2014 e per come indicato nella delibera della Giunta comunale n. 29/2015, al fine di garantire l’effettiva tracciabilità dei pagamenti da parte delle pubbliche amministrazioni, le fatture elettroniche emesse verso le PA devono riportare:

  • Il codice identificativo di gara (CIG);
  • Il codice unico di progetto (CUP), in caso di fatture relative a opere pubbliche;
  • La determina d’impegno.
Contenuto inserito il 04-02-2014 aggiornato al 05-01-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza dei Bruzi, 1 - 87100 Cosenza (CS)
PEC comunedicosenza@superpec.eu
Centralino +39.0984.8131
P. IVA 00314410788
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: