Performance
Il Comune partecipa al Progetto "Valutazione delle performance", promosso dal Dipartimento della funzione pubblica, con la collaborazione di Formez PA, finanziato con il PON Governance Azioni di sistema 2007-2013. Il Progetto si propone di sostenere le amministrazioni delle Regioni dell'Obiettivo Convergenza nell'attuazione del Ciclo di gestione della performance, in linea con le previsioni del D.Lgs 150/2009 - anche sulla base della leading practices rilevate presso le amministrazioni pilota - al fine di migliorare i propri risultati e la qualità dei servizi.
Il Comune di Cosenza al FORUMPA 2012
Il Comune di Cosenza è intervenuto, con una testimonianza della sua esperienza, alla giornata che FORUM PA, edizione 2012, ha dedicato al tema della “Valutazione delle Performance”.
Cosenza è uno dei Comuni delle Regioni Obiettivo Convergenza che ha partecipato al Progetto “Valutazione delle performance”, realizzato dal Dipartimento della Funzione Pubblica in collaborazione con Formez, per favorire l’implementazione di sistemi di pianificazione, misurazione e valutazione dei risultati, coerenti con le prescrizioni del D.lgs n.150 del 2009 sul Ciclo di gestione delle performance, processo di apprendimento organizzativo.
Cosenza ok per attuazione del Ciclo della performance amministrativa
Il ciclo dei gestione della Performance avviato dal Comune di Cosenza con l’Amministrazione Occhiuto conquista il primo posto tra gli enti locali calabresi per la percentuale fin qui raggiunta di completamento delle azioni di miglioramento programmate.
La procedura della misurazione della Performance è stata introdotta a livello nazionale con il Decreto legislativo 150/2009 e mira ad una più elevata efficienza ed efficacia, oltre che trasparenza, dell’azione amministrativa.
L’ente locale, al pari di ogni altra Amministrazione Pubblica, deve dotarsi di strumenti idonei alla misurazione (e successiva valutazione) della performance complessiva dell’ente, unitamente alla performance individuale, in un’ottica di “risultato”, declinato secondo obiettivi di gestione, ma anche in un’ottica dinamica di “prestazione” dell’individuo.
A Cosenza il sistema è stato formalmente introdotto nel settembre del 2011.
Nel corso della riunione tecnica di verifica finale del percorso della settimana scorsa al Dipartimento della Funzione Pubblica, cui ha partecipato il Capo del I Dipartimento amministrativo Lucio Sconza, sono stati esaminati i risultati raggiunti dai Comuni dell’obiettivo 1 (Campania-Puglia-Calabria-Sicilia).
E Palazzo dei Bruzi, dove l’innovazione è guidata dallo stesso dirigente, si è segnalata in positivo per aver completato l’83% delle azioni previste.