Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

Gestione Elenco Professionisti Esterni cui affidare incarichi professionali entro i 100.000,00 euro

Responsabile di procedimento: Rino Antonella

Descrizione

E' relativo alla gestione di un elenco di professionisti esterni cui affidare incarichi professionali entro i 100.000,00 euro, le cui fasi sono:

  • Predisposizione di un avviso pubblico per la formazione di un elenco di professionisti con validità triennale;
  • Approvazione dell'avviso con Determina Dirigenziale e pubblicazione dello stesso;
  • Inserimento di nuove domande, modifica delle posizioni esistenti;
  • Convocazione di una commissione esaminatrice delle istanze;
  • Aggiornamento trimestrale dell'elenco dei professionisti esterni al Comune di Cosenza da parte della commissione;
  • Approvazione aggiornamento dell'elenco di professionisti con determina dirigenziale a cadenza trimestrale.

Gli incarichi professionali riguarderanno principalmente opere previste nel programma triennale delle Opere Pubbliche del Comune di Cosenza 2016/2018.
Al fine dell'inserimento nell’elenco dei professionisti esterni, i soggetti interessati devono presentare, a pena di esclusione, i sotto elencati documenti:

  • Domanda in carta semplice con la quale il concorrente richiede l'iscrizione. La domanda va redatta, a pena di esclusione, utilizzando il Modulo 1;
  • Curriculum vitae utilizzando il Modulo 2;
  • Schema dell’attività professionale svolta nell’ultimo decennio, utilizzando, per ogni singola opera, il Modulo 3;
  • Dichiarazione da cui risulti che il professionista non abbia con il Comune stesso contenzioso in corso relativo a prestazioni professionali rese in difformità alle disposizioni di cui al D. Lgs.50/2016 e/o abbiano comunque arrecato danno all’Ente nella realizzazione dei lavori per i quali sono stati affidati gli incarichi.

I requisiti a cui devono soddisfare i soggetti interessati all'inserimento nell’elenco dei professionisti, i criteri e le modalità di affidamento degli incarichi nonché la documentazione richiesta, sono presenti nell’avviso per elenco professionisti 2016. I Moduli 1, 2 e 3 sono scaricabili dal sito istituzionale del Comune di Cosenza.

Chi contattare

Conclusione tramite silenzio assenso: no
Conclusione tramite dichiarazione dell'interessato: no

Costi per l'utenza

Nessun costo.

Riferimenti normativi

Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti ....
  • Incarichi professionali : Legge 163/06 art. 91 – art. 120 (collaudi) - art. 125 comma 11 servizi entro € 40.000,00

Servizio online

Tempi previsti per attivazione servizio online: Non determinati
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza dei Bruzi, 1 - 87100 Cosenza (CS)
PEC comunedicosenza@superpec.eu
Centralino +39.0984.8131
P. IVA 00314410788
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: