
Termine di conclusione
Costi per l'utenza
Il sistema tariffario prevede rette mensili stabilite in base alla situazione economica attestata dalla presentazione della dichiarazione ISEE.
La dichiarazione ISEE da presentare dovrà avere validità fino a gennaio 2021. Le date di emissione e scadenza sono riportate sull'attestazione della dichiarazione stessa. Alla sua scadenza per mantenere le agevolazioni ottenute è necessario ripresentarne una nuova aggiornata.
Per ottenere, all’inizio dell’anno educativo 2020-2021, la retta agevolata occorre allegare la dichiarazione ISEE alla domanda d'iscrizione. La mancata presentazione della dichiarazione ISEE comporterà l’applicazione della retta massima.
Per ciò che riguarda il genitore non convivente che abbia riconosciuto il figlio, si rimanda alle disposizioni di cui all’art. 7 del DPCM 5 dicembre 2013, n. 159 concernente il nuovo ISEE.
L’Avviso Pubblico di iscrizione ai nidi d’infanzia è riservato, innanzitutto, agli utenti-bambini residenti nel comune di Cosenza. È possibile accogliere anche i non residenti soltanto in caso di mancanza di domande di residenti sufficienti a coprire tutti i posti disponibili.
Ai non residenti nel comune di Cosenza, al momento dell'assegnazione del posto, verrà applicata la retta agevolata di frequenza maggiorata del 50% calcolata sulla base della dichiarazione ISEE che deve essere regolarmente allegata alla domanda di iscrizione. La mancata presentazione della dichiarazione ISEE comporterà l’applicazione della retta massima.
L’intero sistema tariffario è improntato all’equità fiscale e sociale, con un’attenzione particolare ai nuclei numerosi e alle famiglie in difficoltà.
Per ottenere la riduzione della retta le famiglie interessate dovranno presentare, presso l’ufficio Protocollo del Comune (piazza Eugenio Cenisio 12), una domanda con la dichiarazione del proprio datore di lavoro che attesti la nuova situazione lavorativa; l’ufficio provvederà a ricalcolare la retta in rapporto alla nuova dichiarazione ISEE regolarmente presentata.
Per l’ammissione alla frequenza dei nidi d’infanzia per l’anno educativo 2020-2021 i genitori richiedenti dovranno essere in regola con il pagamento delle rette di frequenza degli anni educativi precedenti. Ciò vale anche per l’iscrizione di eventuali altri figli a carico.
Si rende noto che l’Amministrazione comunale, decorsi tre mesi di mancato pagamento delle rette di frequenza, procederà ad adire le vie legali per il recupero dei crediti tramite la società di riscossione Municipia S.p.A.
Modalità di pagamento
- i pagamenti devono essere effettuati tramite bonifico bancario.