Porta Sociale
Servizi offerti al cittadino
-
Prima accoglienza ed accompagnamento di cittadini che si rivolgono ai Servizi Sociali
-
Distribuzione e compilazione delle modulistica in uso al Settore Welfare
-
Attività di informazione: sui servizi pubblici, privati e misti a disposizione dei cittadini e sulle modalità di accesso; sulle risorse del territorio e sul loro utilizzo in rapporto alle esigenze da soddisfare; sulle leggi specifiche e sugli enti preposti alla loro applicazione;
-
Monitoraggio dei dati acquisiti;
-
Interventi a rete sul territorio in raccordo con tutte le istituzioni e gli enti pubblici e privati coinvolti;
-
HOME CARE PREMIUM 2014;
-
P.U.A. Punto Unico di Accesso, Front-Office, avviato in ogni comune del distretto socio-sanitario, con funzione di: informare i cittadini in merito ai diritti, alle prestazioni, alle modalità di accesso ai servizi; accoglienza; orientamento verso il servizio aderente ai fabbisogni del soggetto; osservatorio dei bisogni e delle risorse del territorio; ascolto.
Servizi offerti al cittadino
Il PUA Front-Office raccoglie e gestisce le richieste di accesso ai servizi territoriali mediante l’operatore dello sportello, il quale, oltre a trattare le istanze da inserire nel Data Base e ad informare i cittadini sui diritti, le prestazioni e le modalità di accesso, demanda all’Assistente Sociale i casi che richiedono una valutazione specifica del bisogno, in modo da poter attivare il “processo d’aiuto” e dare risposte immediate per i casi semplici, mentre, la stessa, indirizzerà quelli complessi alla valutazione del Back-Office.
Referente: Alessandro Stella
L’Assistente Sociale sarà presente da lunedì a venerdì.
Requisiti d’accesso
- Chiunque può accedere al servizio, anche se non residente.
Modalità di erogazione del servizio
- ricevimento in ufficio;
- informazioni telefoniche;
- diffusione di notizie d’interesse generale;
- distribuzione modulistica.